Che tipo di forma assumerà il fotovoltaico in futuro e come cambierà le nostre vite e le nostre industrie?
█ Armadio fotovoltaico al dettaglio
Grazie al continuo progresso nell'efficienza dei moduli fotovoltaici, l'efficienza di conversione fotoelettrica dei moduli XBC ha raggiunto un livello sorprendente del 27,81%. Un tempo considerato un "furbo e fantasioso" espositore fotovoltaico per la vendita al dettaglio, ora sta passando dalla fase di concezione a quella di implementazione.
In futuro, che si tratti degli angoli dei campus universitari, di sentieri panoramici o di città remote con scarsa copertura della rete elettrica, acquistare una bottiglia d'acqua o portare con sé una borsa di snack non sarà più vincolato dalla posizione della fonte di energia. Questo mobiletto per la vendita al dettaglio è dotato di un modulo di generazione di energia integrato, eliminando la necessità di complesse connessioni alla rete. È economico e flessibile da installare, offrendo "comodità immediata" a più persone.
█Armadio fotovoltaico express
I tradizionali armadi per consegne espresse hanno costi di costruzione elevati e sono limitati dalla posizione della fonte di energia. Gli armadi fotovoltaici per consegne espresse risolveranno il problema dei costi dell'"ultimo miglio" delle consegne espresse.
Distribuiti in modo flessibile all'ingresso di edifici residenziali e comunità, in combinazione con la modalità "consegna container + ritiro utente" dei robot di consegna intelligenti, possono non solo ridurre i costi operativi delle imprese di logistica, ma anche consentire ai residenti di "ritirare gli articoli non appena scendono le scale", ottimizzando l'esperienza logistica di fine linea.
█Macchine agricole fotovoltaiche
Attualmente, sono stati gradualmente promossi veicoli aerei senza pilota per la nebulizzazione di farmaci e macchine automatiche per la raccolta del tè, ma i problemi della breve durata delle batterie e delle ricariche frequenti ne limitano l'applicazione su larga scala.
In futuro, i robot laser per il diserbo alimentati da energia fotovoltaica e i robot intelligenti per la raccolta potranno "rifornire di energia durante il lavoro", eliminare la dipendenza dalle colonnine di ricarica, promuovere l'aggiornamento della produzione agricola verso una produzione senza operatore, intelligente e verde e realizzare la "rivoluzione agricola guidata dal sole".
█ Parete fonoassorbente fotovoltaica
Sostituire i tradizionali materiali fonoassorbenti con moduli fotovoltaici su entrambi i lati di autostrade e superstrade (con una durata di oltre 30 anni e vantaggi economici) non solo può bloccare il rumore del traffico, ma anche generare elettricità in modo continuativo, alimentando i lampioni stradali circostanti e le apparecchiature di monitoraggio del traffico. Questa è diventata una pratica tipica del fotovoltaico integrato negli edifici (BIPV) nei trasporti, rendendo le infrastrutture urbane "più ecologiche ed economiche".
█ Stazione base di comunicazione fotovoltaica
In passato, le stazioni base di comunicazione nelle remote zone montuose richiedevano l'installazione separata di reti elettriche o si affidavano a generatori diesel, con conseguenti elevati costi di manutenzione e inquinamento ambientale.
Oggigiorno, le stazioni base "fotovoltaiche con accumulo di energia" sono ampiamente utilizzate in America Latina e in altre regioni, fornendo elettricità stabile e pulita alle stazioni base, riducendo i costi degli operatori, migliorando le caratteristiche di sostenibilità energetica e garantendo comunicazioni fluide nelle aree remote. L'installazione di pannelli solari può anche utilizzare inseguitori solari monoassiali o biassiali per una maggiore efficienza di generazione di energia.
█ Veicolo aereo senza pilota fotovoltaico
I tradizionali piccoli droni hanno un'autonomia di circa 30 chilometri. Con l'aggiunta di un sistema di alimentazione fotovoltaica, possono utilizzare una modalità di volo segmentata di "rifornimento di energia fotovoltaica + autonomia di accumulo di energia" per svolgere un ruolo nel pattugliamento delle frontiere, nel monitoraggio ambientale, nel soccorso di emergenza e in altri scenari, superando i limiti di autonomia ed espandendo i confini applicativi.
█ Veicolo di consegna fotovoltaico
Con l'implementazione della tecnologia di guida autonoma, i veicoli per le consegne senza conducente nei parchi e nelle comunità stanno gradualmente diventando popolari; se la scocca esterna del veicolo viene sostituita con moduli fotovoltaici, è possibile estendere efficacemente l'autonomia (riducendo la frequenza di ricarica giornaliera), trasformare i veicoli per le consegne senza conducente in una "centrale fotovoltaica mobile", spostarsi tra comunità e aree rurali e migliorare l'efficienza della distribuzione dei materiali.
█ Camper fotovoltaico
Non solo può fornire assistenza alla guida, ma soddisfa anche le esigenze elettriche della vita quotidiana come aria condizionata, frigorifero ed elettrodomestici quando è parcheggiato, particolarmente adatto per il campeggio in aree remote: senza dipendere dalle stazioni di ricarica del campeggio, puoi goderti un viaggio confortevole, bilanciando basso costo e libertà, diventando il "nuovo preferito" dei viaggi in camper.
█ Triciclo fotovoltaico
I tricicli elettrici sono un mezzo di trasporto comune nelle aree rurali, ma il problema della breve autonomia e della lenta ricarica delle batterie al piombo-acido affligge da tempo gli utenti. Dopo l'installazione di moduli fotovoltaici, la durata della batteria può essere notevolmente prolungata e il rifornimento energetico giornaliero può soddisfare le esigenze di viaggi di breve distanza, diventando un "aiutante verde" per gli agricoltori che si recano ai mercati e trasportano prodotti agricoli.
Attualmente, l'innovazione nel settore fotovoltaico è ancora concentrata nel campo delle centrali elettriche di grandi dimensioni. Tuttavia, con la riduzione dei margini di profitto del settore, sempre più aziende stanno rivolgendo la loro attenzione all'enorme potenziale degli scenari segmentati "fotovoltaico+": questi scenari non solo soddisfano le esigenze degli utenti, ma esplorano anche nuovi poli di crescita attraverso l'innovazione "tecnologia+modalità".
In futuro, il fotovoltaico non sarà più un'“apparecchiatura specializzata nelle centrali elettriche”, ma diventerà un “elemento energetico di base” integrato nella produzione e nella vita, come l'energia idroelettrica e il gas, promuovendo lo sviluppo della società umana verso una direzione più pulita, più efficiente e più sostenibile e fornendo un supporto fondamentale per raggiungere l'obiettivo del “doppio carbonio”.
Data di pubblicazione: 12 settembre 2025